Il Castello
UNA STRUTTURA FIABESCA PER UN EVENTO DA SOGNO
Il fascino della storia
Costruito intorno al 1500, il Castello Santa Caterina ospitava originariamente il convento delle Suore di Santa Caterina.
Era di proprietà dei Conti di Laurenzana dell’Aquila, appartenenti alla famiglia Gaetani d’Aragona e vicini all’ordine monastico con sede a Porta Capuana a Napoli.
Secoli dopo, a seguito delle vicende che hanno investito la famiglia d’Aragona nel Regno delle sue Sicilie, il Castello passò nelle mani dei Conti Mazzitelli, già proprietari della Villa Villari situata a Cercola.
Gestito dalla famiglia Leonessa che da diverse generazione si dedica con passione al mondo della ristorazione, al Castello Santa Caterina l’accoglienza, il clima e il servizio particolarmente confortevole vi faranno sentire a casa vostra.

La ricchezza delle nostre sale
Le nostre sale sono pronte ad accogliere te e i tuoi invitati nel fascino di un’antica bellezza, rifinita da accorgimenti moderni nell’architettura.
Mentre un meraviglioso giardino decorato con una varietà di specie botaniche e impreziosito con profumi e cromatismi è l’ideale per accogliere grandi cerimonie e feste, allestito con mille angolini gastronomici senza trascurare la cura dei dettagli e l’eccellenza nella ristorazione.
La ricca e rigogliosa vegetazione, assieme alla premura e alla nostra eccezionale arte culinaria, un’attenta regia e una preminenza nella mise en place, in questo piccolo mondo antico dal sapore incantato trasformeranno i vostri desideri in romantiche emozioni.
